xeno
  1. Home
  2. Lettera x
  3. xèno-

Il lemma xèno-

Definizioni

Definizione di Treccani

xèno-
(davanti a vocale xèn-) [dal gr. ξένος «straniero, ospite»]. – primo elemento di parole composte della moderna terminologia dotta e scientifica, italiana e latina, nelle quali significa «straniero» (per es. in xenofobo, xenoblasti) «estraneo» (per es. in xenomorfosi), «ospite» (per es. in xenobiosi), «strano» (per es. in xenopterigi). In mineralogia, si trova preposto al nome di taluni minerali, o rari, o scoperti molto tardi, o con proprietà non usuali. ◆ In pochi termini, -xeno o -sseno compare come secondo elemento, atono (per es., troglòxeno o troglòsseno, piròsseno).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

xeno
[xè-no]

s.m. (solo sing.)
chim elemento chimico di simbolo xe, appartenente al gruppo dei gas nobili, presente nell'aria in minima quantità, impiegato soprattutto nelle lampade usate in fotografia e in quelle solari
xeno-
o seno-
primo elemento di parole composte della terminologia dotta o scientifica, con il sign. di “straniero”, “estraneo” e sim.: xenofobo, xenodochio, xenoglossia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

xeno
[xè-no]
pl. -i
uno dei gas rari che si trovano nell’atmosfera; elemento chimico di simbolo Xe

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. xenon, che è dal gr. xénos ‘straniero’, per la sua rarità.

Termini vicini

xantopsia xantòma xantogènico xantogenato xantofilla xantoficee -xantina xantenico xantene xantelasma X WWW writer wrestling wow worm workshop woofer won wolframite wolfràmio wok wireless windsurfista windsurfing windsurfer windsurf winchester winch willemite xenodòchio xenofilìa xenofobia xenofòbico xenòfobo xenoglossìa xenopo xenotrapianto xères xero- xeròbio xerocopia xerocopiare xerocopiatrice xerodèrma xeròfilo xeròfito xeroftalmia xeroftàlmico xeroftalmo xerografìa xerografico xeroradiografìa xerosfèra xerosi xerotèrmo xifòide xifoidèo xilano xilèma

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib