Il lemma aerovìa
Definizioni

Definizione di Treccani
aerovìa
s. f. [comp. di aero- e via 2]. –
1. regione dello spazio aereo nella quale il volo è oggetto di radioassistenza e sottoposto a particolari controlli volti a garantire la sicurezza del traffico aereo; è detta anche corridoio aereo.
2. in medicina, spec. al plur., aerovie, gli organi della respirazione.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
aerovia
[a-e-ro-vì-a]
Spazio aereo a forma di corridoio, opportunamente servito da stazioni di radioassistenza alla navigazione aerea
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
aerovia
[a-e-ro-vì-a]
pl. -e
corridoio aereo lungo il quale è assicurato agli aeromobili il continuo collegamento radio con le basi a terra
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di aero- 2 e via 1.
Termini vicini
aerotropismo aerotrèno aerotraspòrto aerotrasportare aerotràino aerotrainare aerotèrmo aerotècnico aerotècnica aerotassì aerostière aerostazióne aeròstato aerostàtico aerostàtica aerospaziale aerosostentazióne aerosolterapìa aerosòl aerosoccórso aeróso aerosiluro aerosilurante aeroscòpio aeroscivolante aeroscalo aerosbarco aerorimorchiatóre aeroreattóre aerorażżo afa afachìa afanite afanìtteri afaṡìa afàṡico afèlio afèreṡi aferètico affàbile affabilità affabulare affabulazióne affaccendare affaccendato affacchinare affacciare affagottare affaire affaldellare affamare affamato affamatóre affannare affannato affanno affannóso affardellaménto affardellare affare