Il lemma aerotrèno
Definizioni

Definizione di Treccani
aerotrèno
s. m. [comp. di aero- e treno]. – Denominazione di veicoli per il trasporto ferroviario ad alta velocità, basati sull’eliminazione di ogni contatto materiale tra il veicolo e la rotaia, e pertanto realizzati o sfruttando il principio del cuscino d’aria o sfruttando forze di attrazione e repulsione elettromagnetica (nelle basse velocità l’aerotreno si muove su ruote pneumatiche); la propulsione è per lo più ottenuta mediante reattori a eliche di tipo aeronautico.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
aerotreno
[a-e-ro-trè-no]
Treno che si muove su un cuscino d'aria sopra una monorotaia di cemento
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
aerotreno
[a-e-ro-trè-no]
pl. -i
1. tipo particolare di treno che si muove su un cuscino d’aria
2. aerotraino.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
aerotraspòrto aerotrasportare aerotràino aerotrainare aerotèrmo aerotècnico aerotècnica aerotassì aerostière aerostazióne aeròstato aerostàtico aerostàtica aerospaziale aerosostentazióne aerosolterapìa aerosòl aerosoccórso aeróso aerosiluro aerosilurante aeroscòpio aeroscivolante aeroscalo aerosbarco aerorimorchiatóre aeroreattóre aerorażżo aeropostale aeroportüale aerotropismo aerovìa afa afachìa afanite afanìtteri afaṡìa afàṡico afèlio afèreṡi aferètico affàbile affabilità affabulare affabulazióne affaccendare affaccendato affacchinare affacciare affagottare affaire affaldellare affamare affamato affamatóre affannare affannato affanno affannóso affardellaménto