Il lemma afanite
Definizioni

Definizione di Treccani
afanite
s. f. [der. del gr. ἀϕαν ή ς «non evidente», per la struttura molto minuta]. – in litologia, nome usato dapprima per indicare tipi di rocce oscure a orneblenda con struttura minutissima e compatta, e poi esteso a tutte le rocce a struttura non risolvibile a occhio nudo (per le quali è più esatta la denominazione di roccia afanitica o a struttura afanitica).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
afanite
[a-fa-nì-te]
miner pietra di color nerastro usata per saggiare l'oro
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
afanite
[a-fa-nì-te]
pl. -i
roccia dura e omogenea a struttura minutissima
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. del gr. aphanḗs ‘invisibile’, con riferimento alla sua struttura.
Termini vicini
afachìa afa aerovìa aerotropismo aerotrèno aerotraspòrto aerotrasportare aerotràino aerotrainare aerotèrmo aerotècnico aerotècnica aerotassì aerostière aerostazióne aeròstato aerostàtico aerostàtica aerospaziale aerosostentazióne aerosolterapìa aerosòl aerosoccórso aeróso aerosiluro aerosilurante aeroscòpio aeroscivolante aeroscalo aerosbarco afanìtteri afaṡìa afàṡico afèlio afèreṡi aferètico affàbile affabilità affabulare affabulazióne affaccendare affaccendato affacchinare affacciare affagottare affaire affaldellare affamare affamato affamatóre affannare affannato affanno affannóso affardellaménto affardellare affare affarismo affarista affarìstico