ammalare
  1. Home
  2. Lettera a
  3. ammalare

Il lemma ammalare

Definizioni

Definizione di Treccani

ammalare
v. intr. [der. di male2]. –
1. non com. cadere malato, prendere una malattia: mia madre ammalò verso dicembre; tutte le pecore ammalarono; più spesso con la particella pron.: m’ammalai alla fine dell’inverno; s’ammalarono tutti uno dopo l’altro.
2. con uso trans., non com., far cadere ammalato: una persona infetta ammala le altre. ◆ part. pass. ammalato, anche come agg. e s. m. (v. la voce).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ammalare
[am-ma-là-re] (ammàlo)


a v.intr. (aus. essere) e intr. pronom. ammalàrsi
Divenire malato, essere colpito da una malattia: per l'acqua inquinata, molti ammalarono; mi sono ammalato di nuovo
b v.tr.
1. non com. far cadere ammalato: l'una pecora ammalata ammala le altre (g. villani)
2. fig. guastare, corrompere


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ammalare
[am-ma-là-re]
a aus. avere
(non com.) infettare, guastare: Scrivere ammala, signor mio, rovina. Uccide più delle bombe (fallaci)
♦ v.intr.
solo nei tempi semplici
(non com.) cadere ammalato

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di ammalato.

Termini vicini

ammainare ammainabandièra ammagliatóre ammagliare ammaestratóre ammaestrare ammaestraménto ammaccatura ammaccare amlira amletismo amlètico amitto amitòṡi amistanza amistà amina amimìa amilopsina amiloplasto amilaṡi amilàceo amigdalòide amigdalite amigdalina amigdaliano amìgdala amìdo- amide amidatura ammalato ammalazzato ammaliare ammaliatóre ammalinconire ammaliziare ammalizzire ammanco ammandorlato ammanettare ammanicarsi ammanicato ammanigliare ammanigliato ammannare ammannire ammansire ammantare ammantatura ammantellare ammanto ammaraggio ammarare ammarràggio ammarrare ammassaménto ammassare ammassatóre ammassellare ammassicciare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib