amide
  1. Home
  2. Lettera a
  3. amide

Il lemma amide

Definizioni

Definizione di Treccani

amide
(o ammide) s. f. [der. di am(moniaca), col suff. -ide]. – in chimica organica, nome generico di composto derivato dall’ammoniaca per sostituzione di uno o più atomi di idrogeno con altrettanti radicali acilici (cioè radicali di acidi organici). le amidi, classificate in primarie, secondarie e terziarie a seconda del numero di radicali acilici presenti, si denominano aggiungendo il suffisso -am(m)ide al tema del radicale acilico (per es., acetamide o acetammide), mentre per le monoamidi degli acidi dicarbossilici o di altri acidi bibasici si aggiunge la desinenza -àm(m)ico al tema dell’acido (per es., acido succinamico, acido solfamico, le monoamidi degli acidi succinico e solforico).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

amide e deriv.

⇨ ammide e deriv.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

amide

nessun risultato

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

amidatura amidatóre amicròbico amico amicìzia amichevolézza amichévole amicare amicale amicàbile amianto ametropìa amètrope ametistino ametista ametàbolo amerìndio amerindiano amerìcio americano americaniżżare americanìstica americanista americanismo americanata americana amènza amènto amènte amentato amìdo- amìgdala amigdaliano amigdalina amigdalite amigdalòide amilàceo amilaṡi amiloplasto amilopsina amimìa amina amistà amistanza amitòṡi amitto amlètico amletismo amlira ammaccare ammaccatura ammaestraménto ammaestrare ammaestratóre ammagliare ammagliatóre ammainabandièra ammainare ammalare ammalato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib