Il lemma amigdalòide
Definizioni

Definizione di Treccani
amigdalòide
agg. e s. m. [dal gr. ἀμυγδαλοειδής, comp. di ἀμυγδάλη «mandorla» e -ειδής: v. -oide]. –
1. agg. propr., a forma di mandorla; in partic., è così detta in petrografia la tessitura di una roccia vetrosa, originariamente molto bollosa, le cui cavità siano state completamente riempite da sostanze minerali di formazione posteriore; è tessitura tipica di talune rocce eruttive effusive.
2. s. m. in paletnologia, lo stesso che amigdala nel sign. 3.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
amigdaloide
[a-mig-da-lòi-de]
Che ha forma di mandorla: arma a.
|| miner rocce amigdaloidi, rocce vulcaniche che includono concrezioni minerali bianchicce a forma di mandorla
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
amigdaloide
[a-mig-da-lòi-de]
pl. -i
1. (scient.) che ha forma simile a quella della mandorla
2. (min.) che contiene amigdale: roccia amigdaloide
♦ n.m.
pl. -i
amigdala, nel significato di ‘manufatto preistorico’
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di amigdala e -oide.
Termini vicini
amigdalite amigdalina amigdaliano amìgdala amìdo- amide amidatura amidatóre amicròbico amico amicìzia amichevolézza amichévole amicare amicale amicàbile amianto ametropìa amètrope ametistino ametista ametàbolo amerìndio amerindiano amerìcio americano americaniżżare americanìstica americanista americanismo amilàceo amilaṡi amiloplasto amilopsina amimìa amina amistà amistanza amitòṡi amitto amlètico amletismo amlira ammaccare ammaccatura ammaestraménto ammaestrare ammaestratóre ammagliare ammagliatóre ammainabandièra ammainare ammalare ammalato ammalazzato ammaliare ammaliatóre ammalinconire ammaliziare ammalizzire