Il lemma amilaṡi
Definizioni

Definizione di Treccani
amilaṡi
s. f. [der. di amilo-, col suff. -asi]. – in biochimica, ogni enzima, animale o vegetale, che scinde l’amido o il glicogeno in maltosio e destrine; tipiche amilasi nell’uomo sono la ptialina, contenuta nella saliva, e la amilopsina del succo pancreatico.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
amilasi
[a-mi-là-ṣi]
chim ciascuno degli enzimi presenti in organismi animali e vegetali che operano la scissione dell'amido e del glicogeno in maltosio o in destrine
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
amilasi
[a-mi-là-ʃi]
enzima che scinde l’amido in destrine e maltosio
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. del lat. amўlum ‘amido’, col suff. -asi.
Termini vicini
amilàceo amigdalòide amigdalite amigdalina amigdaliano amìgdala amìdo- amide amidatura amidatóre amicròbico amico amicìzia amichevolézza amichévole amicare amicale amicàbile amianto ametropìa amètrope ametistino ametista ametàbolo amerìndio amerindiano amerìcio americano americaniżżare americanìstica amiloplasto amilopsina amimìa amina amistà amistanza amitòṡi amitto amlètico amletismo amlira ammaccare ammaccatura ammaestraménto ammaestrare ammaestratóre ammagliare ammagliatóre ammainabandièra ammainare ammalare ammalato ammalazzato ammaliare ammaliatóre ammalinconire ammaliziare ammalizzire ammanco ammandorlato