Il lemma antidiurètico
Definizioni

Definizione di Treccani
antidiurètico
agg. e s. m. [comp. di anti-1 e diuretico] (pl. m. -ci). – nel linguaggio medico, di sostanza che inibisce la diuresi; in partic., ormone a. (detto anche vasopressina per la sua lieve azione ipertensiva), polipeptide elaborato dall’ipotalamo, che si accumula nel lobo posteriore dell’ipofisi, per passare poi nel sangue; aumenta la permeabilità dei tubuli renali all’acqua, della quale favorisce quindi il riassorbimento e il parziale recupero da parte dell’organismo. Come sost., farmaco che inibisce la diuresi.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
antidiuretico
[an-ti-diu-rè-ti-co]
(pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
a agg.
med che riduce o arresta la secrezione urinaria
b s.m.
Farmaco antidiuretico
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
antidiuretico
[an-ti-diu-rè-ti-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
si dice di farmaco o altra sostanza che limita la secrezione di urina
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di anti- 1 e diuretico.
Termini vicini
antidiluviano antidiftèrico antidiarròico antidiabètico antidetonante antidepressivo antidemocràtico antidatare antidata anticucina anticròllo anticrittogàmico Anticristo anticristiano anticrìmine anticrèṡi anticostituzionalità anticostituzionale anticòrpo anticongiunturale anticongelante anticonformìstico anticonformista anticonformismo anticonfessionale anticoncordatàrio anticoncezionale anticomunista anticomunismo anticoagulante antidivo antidivorzismo antidivorzista antidogmàtico antidogmatismo antidolorìfico antidòrcade antìdoto antidròga antieconòmico antielettróne antielmìntico antiemètico antiemorràgico antieròe antiestètico antifascismo antifascista antifebbrile antifecondativo antifemminismo antifemminista antifermentativo antiflogìstico antìfona antifonale antifonàrio antifonìa antifórfora antìfraṡi