Il lemma anticoncezionale
Definizioni

Definizione di Treccani
anticoncezionale
agg. [comp. di anti-1 e concezione]. – che tende a impedire la fecondazione, il concepimento: propaganda a., metodi a.; in partic., è termine usato (così come i sinon. antifecondativo e contraccettivo) per indicare ogni mezzo, meccanico o chimico, volto a impedire il concepimento: pratiche a., pillola a.; con questo sign., anche come sost.: fare uso di anticoncezionali.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
anticoncezionale
[an-ti-con-ce-zio-nà-le]
(pl. -li)
a agg.
Che si oppone al concepimento; che impedisce la fecondazione: pratiche, sistemi, dispositivi anticoncezionali
SIN. antifecondativo, contraccettivo
b s.m.
Farmaco o altra sostanza o mezzo atto a impedire la fecondazione
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
anticoncezionale
[an-ti-con-ce-zio-nà-le]
pl. -i
si dice di farmaco o di altro mezzo che serve a evitare la fecondazione
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di anti- 1 e un deriv. di concezione.
Termini vicini
anticomunista anticomunismo anticoagulante antico anticlinale anticlìmax anticlericalismo anticlericale antìcipo anticipazióne anticipatóre anticipato anticipare anticima anticiclònico anticiclóne anticìclico antichità anticheggiare anticattòlico anticàtodo anticato anticatarrale anticarro anticàrie anticancro anticàmera anticalcare anticàglia antiborghése anticoncordatàrio anticonfessionale anticonformismo anticonformista anticonformìstico anticongelante anticongiunturale anticòrpo anticostituzionale anticostituzionalità anticrèṡi anticrìmine anticristiano Anticristo anticrittogàmico anticròllo anticucina antidata antidatare antidemocràtico antidepressivo antidetonante antidiabètico antidiarròico antidiftèrico antidiluviano antidiurètico antidivo antidivorzismo antidivorzista