Il lemma anticomunismo
Definizioni

Definizione di Treccani
anticomunismo
s. m. [comp. di anti-1 e comunismo]. –
1. avversione, opposizione ai principî e ai metodi del comunismo; l’essere anticomunista: l’a. di alcuni ceti sociali; accusare qualcuno di anticomunismo.
2. Con valore collettivo, gli anticomunisti nel loro complesso e il modo con cui si manifesta la loro opposizione.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
anticomunismo
[an-ti-co-mu-nì-ṣmo]
Opposizione al comunismo
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
anticomunismo
[an-ti-co-mu-nì-ʃmo]
pl. -i
atteggiamento contrario, ostile al comunismo
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di anti- 1 e comunismo.
Termini vicini
anticoagulante antico anticlinale anticlìmax anticlericalismo anticlericale antìcipo anticipazióne anticipatóre anticipato anticipare anticima anticiclònico anticiclóne anticìclico antichità anticheggiare anticattòlico anticàtodo anticato anticatarrale anticarro anticàrie anticancro anticàmera anticalcare anticàglia antiborghése antibolscevico antiblasfèmo anticomunista anticoncezionale anticoncordatàrio anticonfessionale anticonformismo anticonformista anticonformìstico anticongelante anticongiunturale anticòrpo anticostituzionale anticostituzionalità anticrèṡi anticrìmine anticristiano Anticristo anticrittogàmico anticròllo anticucina antidata antidatare antidemocràtico antidepressivo antidetonante antidiabètico antidiarròico antidiftèrico antidiluviano antidiurètico antidivo