Il lemma antidatare
Definizioni

Definizione di Treccani
antidatare
v. tr. [comp. di anti-2 e datare]. – apporre a un atto o a una scrittura una data anteriore alla vera. con riferimento a manoscritti e sim., è più com. il verbo retrodatare.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
antidatare
[an-ti-da-tà-re]
(antidàto)
Mettere a uno scritto, a un documento una data anteriore a quella reale
SIN. retrodatare
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
antidatare
[an-ti-da-tà-re]
a aus. avere
(non com.) contrassegnare uno scritto con una data anteriore a quella reale: antidatare un codice, un’opera
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di anti- 2 e datare.
Termini vicini
antidata anticucina anticròllo anticrittogàmico Anticristo anticristiano anticrìmine anticrèṡi anticostituzionalità anticostituzionale anticòrpo anticongiunturale anticongelante anticonformìstico anticonformista anticonformismo anticonfessionale anticoncordatàrio anticoncezionale anticomunista anticomunismo anticoagulante antico anticlinale anticlìmax anticlericalismo anticlericale antìcipo anticipazióne anticipatóre antidemocràtico antidepressivo antidetonante antidiabètico antidiarròico antidiftèrico antidiluviano antidiurètico antidivo antidivorzismo antidivorzista antidogmàtico antidogmatismo antidolorìfico antidòrcade antìdoto antidròga antieconòmico antielettróne antielmìntico antiemètico antiemorràgico antieròe antiestètico antifascismo antifascista antifebbrile antifecondativo antifemminismo antifemminista