aprile
  1. Home
  2. Lettera a
  3. aprile

Il lemma aprile

Definizioni

Definizione di Treccani

aprile
s. m. [lat. aprīlis, agg., di origine incerta]. – quarto mese dell’anno nel calendario giuliano e gregoriano, il secondo nell’antico calendario romano. proverbî: d’a. ogni goccia un barile (per dire che la pioggia d’aprile è utile alle viti); a., dolce dormire; d’a. non ti scoprire, raccomandazione di andare cauti nell’alleggerirsi degli abiti, essendo in primavera frequenti gli sbalzi di temperatura. pesce d’a., v. pesce, nel sign. 2. fig., poet., l’a. degli anni, della vita, la giovinezza: i0 conducea l’aprile degli anni miei così (Leopardi).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

aprile
[a-prì-le]

s.m.
1. quarto mese del calendario giuliano e gregoriano, di trenta giorni
|| pesce d'aprile, tradizionale burla del primo d'aprile
2. fig., poet. il fiore degli anni, la giovinezza: nel bello april degli anni (leopardi)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

aprile
[a-prì-le]
pl. -i
quarto mese dell’anno nel calendario gregoriano e giuliano | (prov.) aprile, dolce dormire

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. aprīle(m) (mēnsem), prob. dal nome di un dio di origine etrusca.

Termini vicini

aprico apricasse apribottìglie apribócca aprìbile aprassìa appuzzare appurare appunto appuntire appuntino appuntellatura appuntellare appuntatura appuntato appuntata appuntare appuntaménto appulso appulcrare appruaménto approvvigionare approvvigionaménto approvazióne approvatóre approvativo approvare approvàbile approssimazióne approssimato apriorismo apriorìstico apriorità apripista apripòrta aprire apriscàtole apritóio apritura apro aprosessìa àpside apterigòti apüano àpulo aquagym aquaplaning àquila aquilano aquilègia aquiliano aquilìfero aquilino aquilonare aquilóne aquilòtto aquinate ara arabescare arabésco

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib