arsenico
  1. Home
  2. Lettera a
  3. arsènico

Il lemma arsenico

Definizioni

Definizione di Hoepli

arsenico
[ar-sè-ni-co]


a s.m. (solo sing.; pl. m. -ci, f. -ca, pl. -che)
1. chim elemento chimico semimetallico di simbolo as, cristallino, di color grigio acciaio, fragile, velenoso, usato in leghe con il piombo e, come composto, nella preparazione di farmaci, insetticidi ed erbicidi
2. estens. veleno potente
|| Cosa amarissima, disgustosa
b agg.
chim di composto contenente arsenico pentavalente
|| acido arsenico, acido bianco, solido, incolore, derivato dall'anidride arsenica
|| anidride arsenica, di colore bianco, velenosa, usata nell'industria chimica


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

arsenico
[ar-sè-ni-co]
pl. -ci
non-metallo bianco, lucente, fragile, ottenibile da vari minerali; serve come indurente per leghe metalliche e dà vari composti tossici, alcuni dei quali vengono usati in medicina; elemento chimico il cui simbolo è As
♦ agg.
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
contenente arsenico

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo arsenĭcu(m), che è dal gr. arsenikón ‘orpimento giallo’.

Termini vicini

arsenicismo arsenicato arsenicale arseniato arsenalòtto arsenale arsèlla arruvidire arruolare arruolaménto arrugginire arruffóne arruffìo arruffianare arruffare arruffapòpoli arruffamatasse arrubinare arrovesciare arroventare arrovellare arrotondare arrotondaménto arrotolatrice arrotolare arrotino arrotatrice arrotare arròsto arrostitura arsenióso arseniuro arsenobenżòlo arsenopirite arsi arsìccio arsina arsióne arsura artato arte artefare artefatto artéfice artemìṡia artèria arteriografìa arteriopatìa arterioscleròṡi arterioscleròtico arterióso arteriotomìa arterite arteṡiano artézza àrtico articolare articolato articolatóre articolatòrio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib