Il lemma artiglierìa
Definizioni

Definizione di Treccani
artiglierìa
s. f. [dal fr. artillerie, der. dell’ant. artillier «fornire di strumenti bellici»]. –
1. a. nome collettivo delle armi da fuoco pesanti (obici, mortai e cannoni); pezzo d’a., ogni singola arma. con l’aggiunta di particolari denominazioni, che ne determinano l’impiego e le varie specialità: a. da campagna, a. da montagna, a. pesante, a. semovente, a. missili, a. contraerea, a. controcarri, ecc. b. il complesso dei pezzi operanti insieme in una data azione (in questo senso anche al plur.): il fuoco dell’artiglieria o delle artigliere; entrarono in azione le a. pesanti. c. la tecnica che si richiede all’uso di tali armi: scuola di artiglieria. d. l’insieme di militari addestrati o organizzati per l’uso delle armi di artiglieria: soldato, tenente di artiglieria.
2. Per estens., non com. (anche in questa accezione con valore collettivo), le macchine usate prima dell’invenzione della polvere da sparo per il lancio di gravi o di materie offensive, nelle quali la forza propulsiva era ricavata da torsione di funi o nervi, di lastre metalliche, ecc. (baliste, catapulte, mangani, ecc.).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
artiglieria
[ar-ti-glie-rì-a]
1. mil insieme delle armi da fuoco pesanti, di vario tipo e calibro, non portatili né di uso individuale: a. da campagna, da montagna, pesante, contraerea, missilistica
|| pezzo di artiglieria, la singola arma
|| spec. al pl. il complesso dei pezzi di cui dispone un esercito, o operanti in una determinata azione di guerra
2. mil complesso dei militari destinati all'impiego di queste armi: arma di a.; presta servizio nell'a.; capitano di a.
3. ant. macchina da guerra destinata a lanciare proiettili
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
artiglieria
[ar-ti-glie-rì-a]
pl. -e
1. il complesso delle armi da fuoco pesanti: artiglieria da campagna, da montagna; pezzo d’artiglieria, cannone, obice o mortaio
2. ripartizione dell’esercito specializzata nell’uso di queste armi
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal fr. artillerie, voce connessa con art ‘arte’.
Termini vicini
artiglière artigliato artigliare artigiano artigianésco artigianato artigianale artificióso artificiosità artifìcio artificière artificiato artificiale artière artìcolo articolista articoléssa articolazióne articolatòrio articolatóre articolato articolare àrtico artézza arteṡiano arterite arteriotomìa arterióso arterioscleròtico arterioscleròṡi artìglio artimóne artiodàttili artista artìstico arto artocarpo artralgìa artrite artrìtico artròdeṡi artrografìa artrologìa artropatìa artroplàstica artròpodi artròṡi artrotomìa arturiano arùspice aruspicina arvènse arvìcola arzanà arżènte arżigogolare arżigògolo arżillo As ASA