arvicola
  1. Home
  2. Lettera a
  3. arvìcola

Il lemma arvìcola

Definizioni

Definizione di Treccani

arvìcola
s. f. [lat. scient. arvicola, masch., comp. del lat. arvum «campo» e -cola «-colo»]. – genere di roditori della famiglia cricetidi, diffuso nella regione paleartica con almeno una specie, l’a. terrestre (arvicola terrestris): sono ottimi nuotatori e scavatori, hanno forme tarchiate, con testa larga, muso corto e tondeggiante, occhi e orecchi piccoli, coda corta e pelosa. nell’uso com., il nome di arvicole, o campagnoli, viene dato anche ad alcune specie appartenenti ad altri generi (clethrionomys, microtus), molto simili alle vere arvicole per aspetto e abitudini.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

arvicola
[ar-vì-co-la]

s.f.
zool piccolo mammifero dell'ordine dei roditori (arvicola arvalis), simile a un topo, assai nocivo alle coltivazioni


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

arvicola
[ar-vì-co-la]
pl. -e
piccolo topo di campagna dannoso alle coltivazioni (ord. Roditori)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. del lat. ărvum ‘campo’ e -cola, f. di -colo.

Termini vicini

arvènse aruspicina arùspice arturiano artrotomìa artròṡi artròpodi artroplàstica artropatìa artrologìa artrografìa artròdeṡi artrìtico artrite artralgìa artocarpo arto artìstico artista artiodàttili artimóne artìglio artiglierìa artiglière artigliato artigliare artigiano artigianésco artigianato artigianale arzanà arżènte arżigogolare arżigògolo arżillo As ASA àṡaro asbèsto asbestòṡi asbùrgico ascàride àscaro asce ascèlla ascellare ascendentale ascendènte ascendènza ascéndere ascensionale ascensióne ascensóre ascensorista ascésa ascèṡi ascèsso ascessüale ascèta

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib