Il lemma avantèsto
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        avantèsto
 s. m. [comp. di avan- e testo3]. – Nella critica letteraria, l’insieme degli scritti (dagli abbozzi alla prima forma compiuta, fino agli ultimi ritocchi) che precedono la stesura definitiva di un testo e ne documentano l’elaborazione, offrendo utili indicazioni sullo sviluppo degli orientamenti tematici e formali dell’autore. Anche, più generalmente, la fase dell’elaborazione di un testo che precede la stesura definitiva.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        avantesto
[a-van-tè-sto]
filol il complesso degli scritti che precedono la stesura definitiva di un testo
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        avantesto
 [a-van-tè-sto]
pl. -i
 nel linguaggio della critica letteraria, le varie stesure che precedono il testo definitivo di un’opera                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← comp. di avan- e testo.
Termini vicini
avanscopèrta avannòtto avanìa avanguardista avanguardismo avanguàrdia avancòrpo avance avancàrica avana avampósto avampòrto avambràccio avambécco avallo avallare avàccio auxopatìa auxometrìa auxològico auxologìa auxina autunno autunnale autovettura autovèlox autoveìcolo autovalutazióne autovaccino autotutèla avanti avantielènco avantièri avantilèttera avantrèno avanvòmere avanzaménto avanzare avanzata avanzato avanzo avarìa avariare avarìzia àvaro avatàr ave avellana avellano avèllere avellinése avèllo avéna aventiniano aventinismo aventinista avére avèrla avèrno averroismo
