avanguardismo
  1. Home
  2. Lettera a
  3. avanguardismo

Il lemma avanguardismo

Definizioni

Definizione di Treccani

avanguardismo
s. m. [der. di avanguardia]. –
1. a. durante il regime fascista, lo spirito di audacia che avrebbe dovuto informare l’educazione della gioventù. b. l’insieme delle organizzazioni giovanili paramilitari fasciste.
2. l’atteggiamento ideologico ed espressivo della cultura artistico-letteraria nei movimenti d’avanguardia.
3. Più in generale, la tendenza ad assumere posizioni e atteggiamenti di avanguardia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

avanguardismo
[a-van-guar-dì-ṣmo]

s.m.
1. l'essere all'avanguardia
|| fig. riferito a scuole, movimenti artistici, letterari e sim., tendenza a seguire, a sostenere idee e sistemi d'avanguardia
2. st complesso delle organizzazioni giovanili paramilitari fasciste


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

avanguardismo
[a-van-guar-dì-ʃmo]
pl. -i
1. in arte e in letteratura, tendenza a innovare fortemente, a proporsi come avanguardia
2. (st.) movimento paramilitare fascista che inquadrava i giovani dai 14 ai 18 anni

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di avanguardia.

Termini vicini

avanguàrdia avancòrpo avance avancàrica avana avampósto avampòrto avambràccio avambécco avallo avallare avàccio auxopatìa auxometrìa auxològico auxologìa auxina autunno autunnale autovettura autovèlox autoveìcolo autovalutazióne autovaccino autotutèla autòtrofo autotrofìa autotrèno autotrenista autotraspòrto avanguardista avanìa avannòtto avanscopèrta avantèsto avanti avantielènco avantièri avantilèttera avantrèno avanvòmere avanzaménto avanzare avanzata avanzato avanzo avarìa avariare avarìzia àvaro avatàr ave avellana avellano avèllere avellinése avèllo avéna aventiniano aventinismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib