avvantaggio
  1. Home
  2. Lettera a
  3. avvantàggio

Il lemma avvantàggio

Definizioni

Definizione di Treccani

avvantàggio
(ant. avantàggio) s. m. [dal fr. ant. avantage, der. del lat. tardo abante «avanti»]. – variante oggi disus. di vantaggio, da cui è stata sostituita in tutte le accezioni. s’è conservata nella locuz. letter. e pedantesca d’avvantaggio o davvantaggio (ant. anche da vantaggio, di vantaggio), d’avanzo, di più, ancora: ce n’è d’a.; avea già deliberato di dire alcuna cosa d’a. (T. Tasso).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

avvantaggio
[av-van-tàg-gio] o avantaggio

s.m. (pl. -gi)
Vantaggio
|| d'avvantaggio, di più, in più, d'avanzo, maggiormente: non mi tormentate d'a. (goldoni)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

avvantaggio
[av-van-tàg-gio]
pl. -gi
(ant.) vantaggio, utilità, privilegio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. ant. avantage; cfr. vantaggio.

Termini vicini

avvantaggiare avvampare avvalorare avvallatura avvallare avvallaménto avvalérsi avuncolato avulso avulsivo avulsióne avòrio avogadóre avocétta avocazióne avocatòrio avocare avocado avo avito avitaminòṡi aviotruppa aviotraspòrto aviotrasportare aviosbarco avioriméssa avioraduno aviònica aviolìnea aviolàncio avvedérsi avvediménto avvedutézza avveduto avvegnaché avvelenaménto avvelenare avvelenatóre avvenènte avvenènza avvenévole avveniménto avvenire avvenirismo avvenirista avvenirìstico avventare avventatàggine avventatézza avventato avventista avventiziato avventìzio avvènto avventóre avventura avventurare avventurièro avventurina avventurismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib