avvegnache
  1. Home
  2. Lettera a
  3. avvegnaché

Il lemma avvegnaché

Definizioni

Definizione di Treccani

avvegnaché
(o avvègna che; raro avvènga che) cong., ant. –
1. benché, quantunque: avvegna che la subitana fuga dispergesse color per la campagna (dante).
2. poiché (con l’indic.): avvegna che quel dì niuno ivi appresso era andato a lavorare (boccaccio). ◆ con l’uno e con l’altro senso, nell’uso antico si trova anche la sola forma verbale avvegna, senza il che, e con l’indicativo anche nel valore concessivo (per quanto, sebbene): tant’è la sua vertù che spande e porge, avegna non la scorge se non chi lei onora desïando (Cino da Pistoia).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

avvegnaché
[av-ve-gna-ché] o avvegna che, avvenga che, avvengaché

cong.
1. benché, sebbene, quantunque (per introdurre una propos. concess. con il v. al congiunt.): avvegna che la subitana fuga / dispergesse color per la campagna (dante)
2. poiché (per introdurre una propos. caus. con il v. all'indicat.): non li potea venire a soccorrere, ... a. troppo era di lungi a quel paese (m. villani)


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← da avvenga che.

Termini vicini

avveduto avvedutézza avvediménto avvedérsi avvantàggio avvantaggiare avvampare avvalorare avvallatura avvallare avvallaménto avvalérsi avuncolato avulso avulsivo avulsióne avòrio avogadóre avocétta avocazióne avocatòrio avocare avocado avo avito avitaminòṡi aviotruppa aviotraspòrto aviotrasportare aviosbarco avvelenaménto avvelenare avvelenatóre avvenènte avvenènza avvenévole avveniménto avvenire avvenirismo avvenirista avvenirìstico avventare avventatàggine avventatézza avventato avventista avventiziato avventìzio avvènto avventóre avventura avventurare avventurièro avventurina avventurismo avventurista avventurìstico avventuróso avverare avverbiale

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib