avventore
  1. Home
  2. Lettera a
  3. avventóre

Il lemma avventóre

Definizioni

Definizione di Treccani

avventóre
s. m. (f. -tóra, letter. -trice) [dal lat. adventor -oris «ospite», der. di advenire «arrivare»]. – chi va a far compere in una bottega, o prende posto in un locale pubblico, sia d’abitudine sia anche occasionalmente: c’era una folla d’avventori nel bar; negozio, trattoria che ha molti a.; è un oste che tratta bene i suoi avventori. al femm.: era un’avventora abituale di quel caffè; l’avventrice ... compra il panno qui, là il filo, in un altro luogo il mantello (g. salvadori). È sinon. più pop. di cliente, e con usi più limitati.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

avventore
[av-ven-tó-re]

s.m. (pl. m. -ri; f. -trìce, pl. -ci)
Chi va a fare le sue compere abitualmente nello stesso negozio
|| Chi frequenta abitualmente lo stesso locale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

avventore
[av-ven-tó-re]
f. -trice, ant. -tora; pl.m. -i, f. -trici, ant. -tore
cliente di un negozio o di un locale pubblico

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. adventōre(m), deriv. di advenīre ‘arrivare’.

Termini vicini

avvènto avventìzio avventiziato avventista avventato avventatézza avventatàggine avventare avvenirìstico avvenirista avvenirismo avvenire avveniménto avvenévole avvenènza avvenènte avvelenatóre avvelenare avvelenaménto avvegnaché avveduto avvedutézza avvediménto avvedérsi avvantàggio avvantaggiare avvampare avvalorare avvallatura avvallare avventura avventurare avventurièro avventurina avventurismo avventurista avventurìstico avventuróso avverare avverbiale avvèrbio avversare avversàrio avversativo avversatóre avversióne avversità avvèrso avvertènza avvertìbile avvertiménto avvertire avvertito avvezzare avvézzo avviaménto avvïare avviatóre avviatura avvicendaménto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib