avversario
  1. Home
  2. Lettera a
  3. avversàrio

Il lemma avversàrio

Definizioni

Definizione di Treccani

avversàrio
(ant. avversaro) s. m. (f. -a) e agg. [dal lat. adversarius, der. di adversus «avverso1»]. –
1. a. chi, o che, si oppone ad altra persona in una competizione, in una discussione, in una lite, nel gioco, in politica, ecc.; antagonista, rivale: controbattere gli argomenti dell’a.; accordarsi con l’a.; indovinare le carte dell’a.; ferire l’a. in duello; la parte, la fazione a.; il partito avversario. nello sport, chi è opposto a un atleta in un incontro, anche con riferimento a competizioni a squadre: la squadra di calcio avversaria. b. nemico: avere molti a.; l’a. fu facilmente sconfitto; per antonomasia, l’a., l’antico a., il demonio; l’a. d’ogni male, dio: però, se l’avversario d’ogne male cortese i fu ... (dante).
2. avverso, contrario (in questa accezione, è usato quasi esclusivam. in funzione di predicato): è stato sempre a. di ogni novità.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

avversario
[av-ver-sà-rio] ant. avversaro
(pl. m. -ri; f. -ria, pl. -rie)


a agg.
Che avversa, che contrasta, che si oppone: parte, squadra avversaria
|| dir parte avversaria, la controparte
|| avvocato avversario, in una causa giudiziaria, il difensore della parte avversa
SIN. contrario, nemico
b s.m. (f. -ria nel sign. 1)
1. chi avversa, chi si oppone: in ogni impresa è il mio a.; al gioco è un temibile a.
SIN. antagonista, rivale
|| per anton. l'avversario, l'antico avversario, il maligno avversario, il diavolo
2. dir in un processo, la controparte


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

avversario
[av-ver-sà-rio]
avversaro
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. la persona o la parte opposta in una lotta, un gioco, una gara: un avversario politico; battere, vincere un avversario
2. (ant.) il demonio: nostra virtù... / non spermentar con l’antico avversaro (DANTE Purg. XI, 19-20)
♦ agg.
f. -a; pl.m. -ri, f. -rie
che si oppone in una lotta o in una gara; contrario, avverso: la parte, la squadra avversaria

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. adversarĭu(m), deriv. di advērsus ‘avverso’.

Termini vicini

avversare avvèrbio avverbiale avverare avventuróso avventurìstico avventurista avventurismo avventurina avventurièro avventurare avventura avventóre avvènto avventìzio avventiziato avventista avventato avventatézza avventatàggine avventare avvenirìstico avvenirista avvenirismo avvenire avveniménto avvenévole avvenènza avvenènte avvelenatóre avversativo avversatóre avversióne avversità avvèrso avvertènza avvertìbile avvertiménto avvertire avvertito avvezzare avvézzo avviaménto avvïare avviatóre avviatura avvicendaménto avvicendare avvicinàbile avvicinaménto avvicinare avvignare avviliménto avvilire avviluppare avvinare avvinazzare avvincènte avvìncere avvincigliare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib