badia
  1. Home
  2. Lettera b
  3. badìa

Il lemma badìa

Definizioni

Definizione di Treccani

badìa
(ant. abbadìa o abadìa) s. f. [lat. tardo abbatīa]. – È in genere sinon. della sua variante abbazia, spec. per indicare la comunità monastica o il complesso degli edifici claustrali oppure chiese che anticam. erano monastiche. in senso fig., simboleggia l’abbondanza e il benessere: grosso come una b., ricco come una b.; così nel prov. casa mia, casa mia, per piccina che tu sia, tu mi sembri una badia. come toponimo, badia e abbadia sono molto più diffusi, perché forme più antiche, di abbazia. ◆ dim. badïòla, badïùccia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

badia
[ba-dì-a]

s.f. (pl. -dìe)
1. abbazia
2. fig. casa grande e ricca
|| PROV. casa mia, casa mia, per piccina che tu sia, tu mi sembri una b., la propria casa è comunque il luogo dove si sta meglio
‖ dim. badiòla; badiùzza; badiùccia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

badia
[ba-dì-a]
pl. -e
abbazia | (prov.) casa mia, casa mia, per piccina che tu sia, tu mi sembri una badia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo abbatīa(m).

Termini vicini

badge badéssa badèrna badare badante badalucco badalóne bada bacucco bacon bacòlogo bacològico bacologìa bàcolo baco backup backstage background backgammon baciucchiare bacìo bacino bacinétto bacinèlla bacillòṡi bacillo bacillare bacile bacìccia bacicci badïale badiana badilante badilata badile badinage badïòtto badminton Baedeker baffo baffóne baffuto bagagliàio bagàglio bagaglióne bagarinàggio bagarino bagarre bagàscia bagascióne bagassa bagattèlla bagattino bagatto baggèo baggiana baggianata baggiano bàgher baghétta

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib