bagattino
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bagattino

Il lemma bagattino

Definizioni

Definizione di Treccani

bagattino
s. m. [voce veneta, affine a bagattella]. – nome dato nei secoli 13°-15° al denaro, dodicesima parte del soldo, in varie città dell’italia settentr. (padova, treviso, ferrara, modena e reggio) e particolarmente a venezia, dove rimase poi per indicare piccole monete di rame.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bagattino
[ba-gat-tì-no]

s.m.
1. numis antica moneta veneta pari a un dodicesimo di soldo
2. fig. uomo da nulla, dappoco


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bagattino
[ba-gat-tì-no]
pl. -i
moneta di rame usata nell’Italia settentrionale nei secoli XIII e XIV

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← etimo incerto.

Termini vicini

bagattèlla bagassa bagascióne bagàscia bagarre bagarino bagarinàggio bagaglióne bagàglio bagagliàio baffuto baffóne baffo Baedeker badminton badïòtto badinage badile badilata badilante badiana badïale badìa badge badéssa badèrna badare badante badalucco badalóne bagatto baggèo baggiana baggianata baggiano bàgher baghétta bagigi bàglio baglionato baglióre bagna bagnante bagnare bagnaròla bagnasciuga bagnata bagnato bagnatura bagnino bagno bagnòlo bagnomarìa bagnoschiuma bagolare bagolaro bagolóne bagordare bagórdo baguette

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib