backgammon
  1. Home
  2. Lettera b
  3. backgammon

Il lemma backgammon

Definizioni

Definizione di Treccani

backgammon
‹bäkġä′mën› s. ingl. [comp. di back «indietro» e gammon, alteraz. dell’ingl. medio gamen, corrispondente al moderno game «gioco»], usato in ital. al masch. – gioco da tavolo (affine alla tavola reale o tric trac) per due giocatori che si avvicendano nel lancio di dadi i cui punti decidono dello spostamento di particolari pedine su una tavola divisa in due parti uguali, ognuna delle quali è a sua volta divisa in dodici settori; ogni giocatore cerca di muovere le sue pedine da settore a settore e fuori della tavola, cercando nel contempo di bloccare o catturare le pedine dell’avversario.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

backgammon
it.

s.m. inv.
Gioco da tavolo che si svolge tra due giocatori i quali, in base a un punteggio ottenuto lanciando i dadi, spostano avanti o indietro le proprie pedine su una plancia divisa in ventiquattro settori triangolari, nell'intento di avanzare e d'intercettare le pedine dell'avversario.
|| Tavola reale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

backgammon

gioco analogo al tric trac e alla tavola reale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; comp. di back ‘dietro’ e dell’ant. gamen ‘gioco’.

Termini vicini

baciucchiare bacìo bacino bacinétto bacinèlla bacillòṡi bacillo bacillare bacile bacìccia bacicci baciàtico baciasanti baciare baciapile baciaménto baciamano bachicoltura bachicoltóre bacherìa bachelite bachèca Bacco bàcchio bàcchico bacchiatura bacchiata bacchiare bacchettonerìa bacchettóne background backstage backup baco bàcolo bacologìa bacològico bacòlogo bacon bacucco bada badalóne badalucco badante badare badèrna badéssa badge badìa badïale badiana badilante badilata badile badinage badïòtto badminton Baedeker baffo baffóne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib