binarismo
  1. Home
  2. Lettera b
  3. binarismo

Il lemma binarismo

Definizioni

Definizione di Treccani

binarismo
s. m. [der. dell’agg. binario; cfr. il fr. binarisme]. – In linguistica, teoria che riconduce i sistemi fonologici di una lingua a un numero limitato (circa una dozzina) di opposizioni fonologiche binarie, e che consente quindi che ogni forma sia definibile in funzione del principio binario (presenza o assenza di un tratto o carattere distintivo pertinente, come, per es., vocalico, consonantico, nasale, ecc.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

binarismo
[bi-na-rì-ṣmo]

s.m.
ling teoria secondo cui i sistemi fonologici delle lingue si fondano su un numero limitato di opposizioni binarie


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

binarismo
[bi-na-rì-ʃmo]
pl. -i
teoria linguistica secondo cui i sistemi fonologici delle lingue sarebbero fondati su poche opposizioni binarie.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

binàrio binare bimotóre bimillenàrio bimetallo bimetallismo bimetàllico bimèstre bimestrale bimensile bimèmbre bimbo bìmare bìmano bilustre biluce bilocazióne bilocale bìlobo billétta biliverdina bilirubinemìa bilirubina bilióso bilióne bilinguismo bilìngue bilineare bìlico bilicare binato binatrice binatura binda bindèlla bindellare bindellina bindèllo bìndolo bingo bino binòcolo binoculare binomiale binòmio bìnubo binucleato bio- bioagricoltura bioarchitettura biobibliogràfico biocataliżżatóre biòccolo biocenòṡi biochìmica biochìmico biocida bioclimatologìa biocompatìbile bioculare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib