bimetallo
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bimetallo

Il lemma bimetallo

Definizioni

Definizione di Treccani

bimetallo
s. m. [comp. di bi- e metallo1]. – lamiera composta di due fogli di metalli diversi passati al laminatoio a temperatura abbastanza elevata per farli aderire intimamente. i bimetalli sono usati per sfruttare contemporaneamente le caratteristiche di entrambi i componenti (per es., le lamine bimetalliche dei termometri metallici, che sfruttano i differenti coefficienti di dilatazione termica).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bimetallo
[bi-me-tàl-lo]

s.m.
tecn insieme di due metalli diversi uniti mediante laminazione a forte pressione ed elevata temperatura, usato nella costruzione dei termoregolatori
SIN. coppia bimetallica


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bimetallo
[bi-me-tàl-lo]
pl. -i
dispositivo formato da due lamine di metallo diverso saldate insieme, usato come elemento sensibile nelle termocoppie e nei termoregolatori; è detto anche coppia bimetallica

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di bi- e metallo.

Termini vicini

bimetallismo bimetàllico bimèstre bimestrale bimensile bimèmbre bimbo bìmare bìmano bilustre biluce bilocazióne bilocale bìlobo billétta biliverdina bilirubinemìa bilirubina bilióso bilióne bilinguismo bilìngue bilineare bìlico bilicare biliare biliardo biliardino biliardière biliardàio bimillenàrio bimotóre binare binàrio binarismo binato binatrice binatura binda bindèlla bindellare bindellina bindèllo bìndolo bingo bino binòcolo binoculare binomiale binòmio bìnubo binucleato bio- bioagricoltura bioarchitettura biobibliogràfico biocataliżżatóre biòccolo biocenòṡi biochìmica

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib