binato
  1. Home
  2. Lettera b
  3. binato

Il lemma binato

Definizioni

Definizione di Treccani

binato
agg. [part. pass. di binare]. –
1. accoppiato, appaiato, o composto di due elementi uguali e distinti: filato b. (v. abbinato, n. 1); colonne b., disposte a due a due; foglia b., composta di due foglioline appaiate all’apice del picciolo; torre b., nelle navi da guerra, torre corazzata con due cannoni affiancati dello stesso calibro (impianto binato).
2. ant. Nato allo stesso parto, gemello.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

binato1
[bi-nà-to]

agg.
1. non com. di due forme, di due nature
2. ant. nato in coppia, gemello
binato2
[bi-nà-to] agg. (part. pass. di binàre)
Duplicato, raddoppiato
|| arch di due elementi uguali accoppiati: colonne binate
|| finestre binate, finestre separate da una colonna o da un pilastro
|| mar torre binata, sulle navi da guerra, torre corazzata armata di due pezzi di artiglieria


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dal lat. *bināti ‘gemelli’, deriv. di bīni ‘due per volta’.

Termini vicini

binarismo binàrio binare bimotóre bimillenàrio bimetallo bimetallismo bimetàllico bimèstre bimestrale bimensile bimèmbre bimbo bìmare bìmano bilustre biluce bilocazióne bilocale bìlobo billétta biliverdina bilirubinemìa bilirubina bilióso bilióne bilinguismo bilìngue bilineare bìlico binatrice binatura binda bindèlla bindellare bindellina bindèllo bìndolo bingo bino binòcolo binoculare binomiale binòmio bìnubo binucleato bio- bioagricoltura bioarchitettura biobibliogràfico biocataliżżatóre biòccolo biocenòṡi biochìmica biochìmico biocida bioclimatologìa biocompatìbile bioculare biodegradàbile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib