Il lemma bòccio
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        bòccio
 s. m. [affine a boccia]. – il fiore non ancora schiuso (detto anche bottone fiorale); come locuz. agg., in boccio, che sta per schiudersi, detto di fiori; fig.: un ingegno ancora in boccio. ◆ dim. boccino: un boccino di rosa; anche bocciòlo, non avvertito più come dim. (v. la voce).                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        boccio
[bòc-cio]
Fiore non ancora aperto, racchiuso nel calice: fiore in b.; un b. di rosa
SIN. bocciolo
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        boccio
 [bòc-cio]
pl. -ci
 (non com.) calice di fiore non ancora sbocciato; bocciolo                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← prob. affine a boccia.
Termini vicini
boccino bocciatura bocciata bocciare bocciardare bocciarda bòccia bocchino bocchettóne bocchétta bocchèllo boccheggiare boccétta boccata boccascèna boccaròla boccapòrto boccame boccalóne boccalino boccalerìa boccale boccàglio boccadòro boccadòpera boccàccia boccaccévole boccaccésco bócca bobinatura bocciòdromo bocciòfilo bocciòlo bóccola bóccolo bocconcino boccóne boccóni bóce bòcia bociare bodóni bodoniano bòdy bodyguard boèmo boèro bòffice bofonchiare bofónchio bòga boh bohème bohémien bòia boiacca boiardésco boiaro boiata boicottàggio
