bonifico
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bonìfico

Il lemma bonìfico

Definizioni

Definizione di Treccani

bonìfico
s. m. [der. di bonificare] (pl. -ci). –
1. a. nel linguaggio comm., abbuono, riduzione di un prezzo, provvigione e sim. b. nel linguaggio teatr., concessione speciale a favore dei componenti di una compagnia teatrale riconosciuta, che hanno diritto a una riduzione sul prezzo dei biglietti ferroviarî e sul prezzo del trasporto del bagaglio individuale e del materiale di scena.
2. nel linguaggio banc., operazione con la quale si mette a disposizione di una persona o le si accredita una somma di denaro per ordine e conto di altri: ordinare, eseguire un bonifico.
3. Nel linguaggio di borsa, cambio telegrafico per operazioni valutarie generalmente a scopo speculativo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bonifico
[bo-nì-fi-co]

s.m. (pl. -ci)
1. abbuono, sconto
2. banc ordine di versamento a favore di altri


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bonifico
[bo-nì-fi-co]
pl. -ci
1. operazione con la quale una banca, su richiesta di un cliente, mette una data somma a disposizione di un terzo
2. sconto, riduzione di prezzo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di bonificare.

Termini vicini

bonificazióne bonificatóre bonificare bonificaménto bonìfica bòngo bonétto bondiòla bonderiżżazióne bondage bond boncinèllo bonbon bonàrio bonarietà bonapartista bonapartismo bonaerènse bonaccióne bonàccia bomprèsso bombonièra bombolóne bómbolo bombolétta bómbola bómbo bómbito bombire bombicino bonne bòno bonomìa bonsài bontà bònus bónza bónzo book booklet bookmaker booleano boom boomerang booster bòra borace boracìfero boràgine borasso borato borbogliare borboglìo borbònico borborigmo borbottaménto borbottare borbottino borbottìo borbottóne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib