bora
  1. Home
  2. Lettera b
  3. bòra

Il lemma bòra

Definizioni

Definizione di Treccani

bòra
s. f. [forma dial. veneta di borea]. – vento di nord-est e di est-nord-est, secco e freddo, che soffia violentemente, con raffiche che possono raggiungere la velocità di 180-200 km l’ora, lungo le coste orientali dell’adriatico, specialmente nei mesi invernali; è originato dallo squilibrio esistente fra la zona di alte pressioni dell’europa centrale, che si prolunga anche sulla penisola balcanica, e la zona di basse pressioni esistente sull’adriatico. b. chiara, o anticiclonica, viene detta quella accompagnata da tempo sereno e temperature basse; b. scura, o ciclonica, quella accompagnata da annuvolamenti, piogge o nevicate. notissima è anche la bora che soffia sul mar nero, alle falde del caucaso. ◆ dim. borino m. (v. la voce).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

bora
[bò-ra]

s.f.
1. vento impetuoso di nord-nord-est, che investe spec. i golfi di trieste e del quarnaro
2. poet. settentrione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

bora
[bò-ra]
pl. -e
vento di nord-est, freddo e impetuoso, che spira d’inverno sul mare Adriatico settentrionale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← forma dial. ven. di borea.

Termini vicini

booster boomerang boom booleano bookmaker booklet book bónzo bónza bònus bontà bonsài bonomìa bòno bonne bonìfico bonificazióne bonificatóre bonificare bonificaménto bonìfica bòngo bonétto bondiòla bonderiżżazióne bondage bond boncinèllo bonbon bonàrio borace boracìfero boràgine borasso borato borbogliare borboglìo borbònico borborigmo borbottaménto borbottare borbottino borbottìo borbottóne bòrchia borchiato borchiettato bórda bordàglia bordame bordare bordata bordatino bordato bordatóre bordatrice bordatura bordeaux bordeggiare bordeggiata

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib