burrasca
  1. Home
  2. Lettera b
  3. burrasca

Il lemma burrasca

Definizioni

Definizione di Treccani

burrasca
s. f. [der. del lat. boreas «borea, tramontana»]. –
1. vento forte che, nella scala internazionale di beaufort, è caratterizzato da una velocità compresa tra 15,3 e 25,1 metri al secondo, e distinto, a seconda della velocità, in b. moderata, forte, fortissima.
2. nell’uso com., tempesta di mare, con turbini di vento impetuoso: far b.; tempo di b.; mare in b.; prov., il buon pilota si conosce alle b., fig., il valore si rivela nelle difficoltà; per estens., tempesta in genere: oggi il tempo è a b.; una b. di neve (più com. bufera). b. magnetica, sinon. di tempesta magnetica.
3. fig. a. avvenimento grave, disgrazia, disavventura: ne abbiam passate delle b. (in famiglia, negli affari); il pover’uomo era riuscito a passare i sessant’anni, senza gran burrasche (manzoni); la b. della guerra. b. situazione di scontri, di contrasti, con sviluppi spesso drammatici: c’è stata b. ieri alla camera, per la discussione della legge; c’è aria di b., clima di tensione, anche con riferimento a persona singola, della quale si prevede prossimo uno scoppio d’ira, una sfuriata di collera, una sgridata violenta. c. lotta intima, contrasto di passioni (più com. tempesta). ◆ dim. burraschèlla, burraschétta, burraschina; accr. burrascóna, e burrascóne m. (tutti poco com.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

burrasca
[bur-rà-sca] ant. borrasca

s.f. (pl. -sche)
1. tempesta marina con vento forte e impetuoso: il mare oggi è in b.
2. estens. bufera, turbine di vento accompagnato da pioggia o grandine: non uscire, perché tra poco fa b.
|| burrasca magnetica, repentina perturbazione delle condizioni elettriche dell'atmosfera
3. fig. grave turbamento, sconvolgimento: la b. della rivoluzione
|| Disavventura: le burrasche dell'esistenza
|| Lite, scontro violento: c'è stata b. in famiglia
|| c'è aria di burrasca, tira aria di burrasca, sta per scoppiare una lite, una scenata; estens. sta per accadere un evento perturbatore
‖ dim. burraschìna; burraschétta; burraschèlla
|| accr. burrascóna; burrascóne m.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

burrasca
[bur-rà-sca]
pl. -sche
1. (meteor.) denominazione generica di venti forti, con velocità fra 60 e 100 chilometri orari | violenta tempesta di mare o di vento: tempo di burrasca; mare in burrasca; burrasca di neve, bufera
2. sconvolgimento violento; disavventura, disgrazia: una vita tranquilla, senza burrasche; tra i due c’è burrasca, c’è violento contrasto, c’è un litigio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce di orig. veneta, deriv. di bora.

Termini vicini

burràia buròtica burocrazìa burocratiżżazióne burocratiżżare burocratismo burocràtico burocratése buròcrate burnùs burlóne burlévole burlétta burlesque burlésco burlésca burlare burla burka burino burina buricco buriana burgràvio burgensàtico burga burétta burèlla bureau bure burrascóso burrata burrato burrièra burrificare burrificazióne burrìmetro burrino burro burróna burróne burróso bus busca buscalfana buscare buscherare buscherata buscheratura buscherìo buscheróne buṡécca buṡécchia bushel buṡìllis business businessman bussa bussare bussata

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib