canalizzare
  1. Home
  2. Lettera c
  3. canaliżżare

Il lemma canaliżżare

Definizioni

Definizione di Treccani

canaliżżare
v. tr. [dal fr. canaliser]. –
1. aprire dei canali, trasformare in canale: c. un corso d’acqua, eseguire tutte le opere necessarie per renderlo atto alla navigazione o all’irrigazione; c. una regione, una zona agricola, dotarla di canali per l’irrigazione.
2. nel linguaggio medico, come sinon. di ricanalizzare, ripristinare la pervietà di un organo cavo. nell’intr. pron., diventare pervio: il trombo si canalizza.
3. talvolta è usato come sinon. di incanalare (e, nel rifl., di incanalarsi), soprattutto in alcune accezioni tecniche (cfr. canalizzazione); in senso fig., indirizzare verso un fine determinato o sim.: c. le proprie energie; c. le iniziative politiche e sindacali nella direzione più opportuna per il raggiungimento degli obiettivi comuni; anche in psichiatria, avviare verso uno sbocco adeguato: c. un sentimento diffuso d’ansia. ◆ part. pass. canaliżżato, anche come agg., nelle varie accezioni del verbo: alvo, trombo canalizzato, nel linguaggio medico, reso o divenuto pervio; traffico canalizzato, movimento di veicoli incanalato in varie direzioni mediante apposite corsie, spec. in prossimità degli incroci; incrocio canalizzato, incrocio stradale attrezzato con corsie atte a selezionare i veicoli in marcia verso le varie direzioni.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

canalizzare
[ca-na-liẓ-ẓà-re] (canalìzzo)

v.tr.
1. aprire uno o più canali in un terreno o in una regione per irrigarli, bonificarli e sim.
|| canalizzare le acque piovane, raccoglierle per mezzo di canali o condutture
|| canalizzare un fiume, regolarne l'alveo in modo da crearvi un canale di profondità sufficiente alla navigazione; derivare dall'alveo uno o più canali artificiali per l'irrigazione delle campagne circostanti
2. fig. orientare, guidare verso un obiettivo preciso: i sindacati cercano di c. la protesta dei lavoratori


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

canalizzare
[ca-na-liʒ-ʒà-re]
a aus. avere
1. scavare canali per il prosciugamento o l’irrigazione dei terreni, per la navigazione o altri scopi
2. incanalare: canalizzare le acque | indirizzare, convogliare in una certa direzione: canalizzare il traffico

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. canaliser.

Termini vicini

canalìcolo canale canaiòlo canagliume canagliésco canagliata canàglia canadése can camuṡo camuno camuffare camuffaménto campus camposanto campos camporèlla campobassano campo campitura campire campióne campionatura campionatóre campionato campionarista campionàrio campionare campionaménto camping canaliżżazióne canalóne cananàico cananèo cànapa canapàccio canapàio canapè canapéto canapìcolo canapicoltóre canapicoltura canapièro canapifìcio canapìglia canapina canapino cànapo canapóne canapùccia canapule canard canària canarino canàrio canasta cancan cancellare cancellata cancellatura

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib