cancan
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cancan

Il lemma cancan

Definizioni

Definizione di Treccani

cancan
‹kãkã′›, all’ital. ‹kankàn› s. m., fr. –
1. chiasso, putiferio; scandalo chiassoso. in questi sign. la parola è nata nel sec. 16° nel gergo scolastico, dal lat. quamquam «quantunque».
2. ballo caratterizzato dal ritmo allegro e vivace, molto in voga sui palcoscenici dei varietà nella seconda metà del sec. 19°. in questo senso, la voce deriva prob. dal nome onomatopeico, infantile, dell’anatra (cancan).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cancan1
it.

s.m. inv.
Ballo francese dal ritmo vivacissimo, in voga nei caffè parigini nella seconda metà dell'Ottocento
cancan2
it.
s.m. inv.
1. grande chiasso, baccano: che cos'è tutto questo c.?
2. fig. scandalo, chiassata: si è fatto un gran c. intorno a questa faccenda


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← forse da cancan, variante infantile di canard ‘anatra’, perché i passi della danza richiamerebbero l’andatura delle anatre.

Termini vicini

canasta canàrio canarino canària canard canapule canapùccia canapóne cànapo canapino canapina canapìglia canapifìcio canapièro canapicoltura canapicoltóre canapìcolo canapéto canapè canapàio canapàccio cànapa cananèo cananàico canalóne canaliżżazióne canaliżżare canalìcolo canale canaiòlo cancellare cancellata cancellatura cancellazióne cancellerésco cancellerìa cancellierato cancellière cancellino cancèllo canceriżżazióne cancerògeno cancerologìa canceròlogo canceróso cànchero cancheróso cancrèna cancrenóso cancro candeggiante candeggiare candeggiatóre candeggina candéggio candéla candelabro candelàggio candelàio candelétta

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib