Il lemma canard
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        canard
 ‹kanàar› s. m., fr. [propr. «anatra»; il passaggio al sign. fig. 1 è variamente spiegato]. – 
1. fandonia, panzana, pubblicata da un giornale in seguito a informazioni non controllate o per prendersi gioco della credulità dei lettori. 
2. Tipo di velivolo in cui il propulsore è posteriore, il timone di profondità è disposto anteriormente alle ali, mentre i timoni di direzione sono generalmente collocati alle estremità di queste; la denominazione deriva dalla forma del velivolo, che può richiamare quella di un’anatra in volo. Questa struttura, utilizzata nei primi aerei costruiti, è stata poi abbandonata, per essere quindi di nuovo adottata in alcuni velivoli supersonici.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        canard
1. zolletta di zucchero attraverso la quale si gustano alcuni liquori forti per dar loro un sapore dolciastro
2. aer apparecchio con impennaggi nella parte anteriore della fusoliera
3. giorn notizia inverosimile, inventata o gonfiata
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        canard
 si dice di aeroplano o di missile in cui lo stabilizzatore ed eventualmente gli impennaggi laterali sono disposti anteriormente rispetto al baricentro
♦ n.m. invar.
notizia giornalistica infondata che si pubblica in seguito a errate informazioni oppure per saggiare le reazioni del pubblico                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← voce fr., propr. ‘anitra’; per il sign. giornalistico cfr. papera.
Termini vicini
canapule canapùccia canapóne cànapo canapino canapina canapìglia canapifìcio canapièro canapicoltura canapicoltóre canapìcolo canapéto canapè canapàio canapàccio cànapa cananèo cananàico canalóne canaliżżazióne canaliżżare canalìcolo canale canaiòlo canagliume canagliésco canagliata canàglia canadése canària canarino canàrio canasta cancan cancellare cancellata cancellatura cancellazióne cancellerésco cancellerìa cancellierato cancellière cancellino cancèllo canceriżżazióne cancerògeno cancerologìa canceròlogo canceróso cànchero cancheróso cancrèna cancrenóso cancro candeggiante candeggiare candeggiatóre candeggina candéggio
