cananeo
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cananèo

Il lemma cananèo

Definizioni

Definizione di Treccani

cananèo
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. chananaeus]. – dell’antica regione di canaan ‹kanaàn o kànaan› (che corrisponde approssimativamente alla palestina e alla Fenicia); come sost., appartenente alla popolazione dei Cananei, che abitarono la terra di Canaan prima degli Ebrei.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cananeo
[ca-na-nè-o] (pl. m. -nèi; f. -nèa, pl. -nèe)


a agg.
st appartenente a un'antica popolazione preisraelitica stanziata nella regione di canaan
b s.m. (f. -nèa)
Appartenente alla popolazione cananea


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cananeo
[ca-na-nè-o]
f. -a; pl.m. -ei, f. -ee
che, chi appartiene a un antico popolo stanziatosi nella terra di Canaan, antico nome della costa siro-palestinese
♦ agg.
f. -a; pl.m. -ei, f. -ee
dei cananei |lingua cananea, lingua distinta in vari dialetti, tra cui l’ebraico, il fenicio e il moabita.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

cananàico canalóne canaliżżazióne canaliżżare canalìcolo canale canaiòlo canagliume canagliésco canagliata canàglia canadése can camuṡo camuno camuffare camuffaménto campus camposanto campos camporèlla campobassano campo campitura campire campióne campionatura campionatóre campionato campionarista cànapa canapàccio canapàio canapè canapéto canapìcolo canapicoltóre canapicoltura canapièro canapifìcio canapìglia canapina canapino cànapo canapóne canapùccia canapule canard canària canarino canàrio canasta cancan cancellare cancellata cancellatura cancellazióne cancellerésco cancellerìa cancellierato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib