cavallaro
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cavallaro

Il lemma cavallaro

Definizioni

Definizione di Treccani

cavallaro
s. m. e agg. [lat. tardo caballarius «guardiano di cavalli»]. –
1. s. m. a. lo stesso che cavallaio. b. chi guida uno o più cavalli da carico. c. ant. corriere, messaggero: non mi lasciò fermar molto in un luogo, e di poeta cavallar mi feo (ariosto). d. ant. messo che recapitava, a cavallo, le citazioni dei tribunali.
2. agg., ant. torri cavallare, torri (altrove dette saracene) dalle quali anticamente in calabria si scrutava il mare per avvistare le flotte saracene, all’apparire delle quali le sentinelle montavano a cavallo e galoppavano ad avvertire le popolazioni dell’imminente pericolo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cavallaro

⇨ cavallaio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cavallaro

cavallaro => cavallaio

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

cavallante cavallàio cavalla cavalierino Cavaliere cavalièra cavalcióni cavalcavìa cavalcatura cavalcatóre cavalcata cavalcare cavalcante cavalcàbile cavaiòlo cavagno cavafango cavadènti cava cauzióne cauzionare cauzionale càuto cauteriżżazióne cauteriżżare cautèrio cautelóso cautelativo cautelare cautèla cavallata cavalleggèro cavallerésco cavallerìa cavallerizza cavallerizzo cavallétta cavallétto cavallina Cavallino cavallo cavallóna cavallóne cavallòtto cavallùccio cavalòcchio cavaménto cavapiètre cavare cavastivali cavastracci cavata cavatappi cavatina cavatóia cavatóre cavatrice cavatùberi cavatura cavaturàccioli

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib