cavatappi
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cavatappi

Il lemma cavatappi

Definizioni

Definizione di Treccani

cavatappi
s. m. [comp. di cavare e tappo]. –
1. strumento metallico (detto anche cavaturaccioli) di varie forme, ma costituito essenzialmente da una spirale a vite, con il quale si cavano da bottiglie o fiaschi i tappi di sughero.
2. in fisica, regola del cavatappi, regola che consente di fissare il verso che va attribuito alle linee di forza del campo magnetico creato da una corrente elettrica: se si pensa di avvitare un cavatappi lungo il reoforo in maniera che proceda nel verso della corrente, la testa del cavatappi gira nel verso delle linee di forza.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cavatappi
[ca-va-tàp-pi]

s.m. inv.
Arnese di metallo munito di vite o leva per sturare bottiglie o fiaschi
SIN. cavaturaccioli


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cavatappi
[ca-va-tàp-pi]
utensile munito di una punta a spirale, con cui si estraggono i tappi di sughero da bottiglie o fiaschi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di cavare e il pl. di tappo.

Termini vicini

cavata cavastracci cavastivali cavare cavapiètre cavaménto cavalòcchio cavallùccio cavallòtto cavallóne cavallóna cavallo Cavallino cavallina cavallétto cavallétta cavallerizzo cavallerizza cavallerìa cavallerésco cavalleggèro cavallata cavallaro cavallante cavallàio cavalla cavalierino Cavaliere cavalièra cavalcióni cavatina cavatóia cavatóre cavatrice cavatùberi cavatura cavaturàccioli cavazióne cave càvea caveau cavedagna cavédano cavèdio cavèlle cavèrna cavernìcolo cavernosità cavernóso cavétto cavézza càvia caviale cavìcchia cavìcchio cavìglia cavigliatóio caviglièra cavillare cavillatura

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib