cauterio
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cautèrio

Il lemma cautèrio

Definizioni

Definizione di Treccani

cautèrio
s. m. [dal lat. tardo cauterium, gr. καυτήριον, dal tema di καίω «bruciare»]. –
1. strumento chirurgico per l’applicazione circoscritta di alte temperature su tessuti organici allo scopo di causarne la distruzione, detto, a seconda del modo con cui viene portato all’incandescenza, termocauterio e galvanocauterio.
2. nella vecchia terminologia medica, causticazione circoscritta prodotta con intento revulsivo o per favorire la fuoriuscita di «umori corrotti»; era detta anche fontanella e fonticolo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cauterio
[cau-tè-rio] o cautere

s.m. (pl. -ri)
1. strumento chirurgico con cui si esegue la cauterizzazione: distruggere, necrotizzare un tessuto con il c.
2. estens. rimedio energico
3. fig. angustia morale, pena
4. ant. persona noiosa, molesta


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cauterio
[cau-tè-rio]
pl. -ri
1. strumento chirurgico riscaldato ad alta temperatura
2. (antiq.) cauterizzazione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo cauterĭu(m), che è dal gr. kautḗrion, deriv. di káiein ‘bruciare’.

Termini vicini

cautelóso cautelativo cautelare cautèla caustificare càustico causticità càustica cauṡìdico causeuse causeur cauṡativo cauṡare cauṡalità cauṡale càuṡa càuri caulinare caulìcolo caulèrpa càule caudino caudillo caudato caudati caudatàrio caudale caucciù caucàṡico catulliano cauteriżżare cauteriżżazióne càuto cauzionale cauzionare cauzióne cava cavadènti cavafango cavagno cavaiòlo cavalcàbile cavalcante cavalcare cavalcata cavalcatóre cavalcatura cavalcavìa cavalcióni cavalièra Cavaliere cavalierino cavalla cavallàio cavallante cavallaro cavallata cavalleggèro cavallerésco cavallerìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib