cavalluccio
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cavallùccio

Il lemma cavallùccio

Definizioni

Definizione di Treccani

cavallùccio
s. m. [vezz. e spreg. di cavallo]. –
1. a. cavallo piccolo e grazioso; cavallo debole e malandato. b. a cavalluccio, come locuz. avv., seduto sulle spalle d’altra persona, con una gamba di qua e l’altra di là del collo: stare, mettersi, portare a cavalluccio.
2. cavallucci di siena, pasticcini a forma di rombo, composti di farina, zucchero e miele, cotti fino a consistenza assai dura (così detti perché in antico avevano l’impronta d’un cavallo).
3. ant. a firenze, citazione del magistrato degli otto di balìa, segnata con la figura di un uomo in atto di correre a cavallo.
4. c. marino, nome delle varie specie di pesci teleostei del genere hippocampus, che vivono nei mari temperati e caldi: lunghi da 10 a 20 cm, hanno corpo compresso, coda prensile con cui si attaccano a coralli e alghe, capo provvisto di una cresta occipitale spinosa; il maschio ha sul ventre una borsa nella quale la femmina depone le uova fecondate, e da cui, terminato il periodo di incubazione, escono i piccoli.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cavalluccio
[ca-val-lùc-cio]

s.m. (pl. -ci)
1. dim. di “cavàllo”
2. spreg. cavallo magro, malandato
3. spec. nella loc. avv. a cavalluccio, seduto sulle spalle di qualcuno, con le gambe abbandonate in avanti: stare a c. dello zio; portare un bimbo a c.
4. gastron pasticcino di farina, zucchero e miele, specialità senese
5. zool cavalluccio marino, ippocampo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cavalluccio
[ca-val-lùc-cio]
pl. -ci
1.
f. -a; pl. -ce
vezzeggiativo di cavallo | cavallo piccolo e grazioso
2. (spec. pl.) pasticcino di pasta dura, fatto di farina, zucchero, miele e noci (specialità di Siena); ha forma di rombo e, in passato, vi era impressa la sagoma di un cavallo
3. nel gergo burocratico, foglio di carta ripiegato sul dorso di un fascicolo, su cui è indicato sommariamente il suo contenuto.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

cavallòtto cavallóne cavallóna cavallo Cavallino cavallina cavallétto cavallétta cavallerizzo cavallerizza cavallerìa cavallerésco cavalleggèro cavallata cavallaro cavallante cavallàio cavalla cavalierino Cavaliere cavalièra cavalcióni cavalcavìa cavalcatura cavalcatóre cavalcata cavalcare cavalcante cavalcàbile cavaiòlo cavalòcchio cavaménto cavapiètre cavare cavastivali cavastracci cavata cavatappi cavatina cavatóia cavatóre cavatrice cavatùberi cavatura cavaturàccioli cavazióne cave càvea caveau cavedagna cavédano cavèdio cavèlle cavèrna cavernìcolo cavernosità cavernóso cavétto cavézza càvia

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib