cavalierino
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cavalierino

Il lemma cavalierino

Definizioni

Definizione di Treccani

cavalierino
s. m. [dim. di cavaliere]. –
1. forcella di filo di alluminio generalmente del peso di 10 mg, che si usa come minuscolo romano nelle bilance per analisi.
2. ciascuna delle targhette, metalliche o di materiale plastico, portanti le lettere dell’alfabeto (o altra intestazione), che s’infilano sul margine superiore delle schede iniziali (o terminali) di ciascuno dei gruppi di uno schedario, per renderne evidente la divisione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cavalierino
[ca-va-lie-rì-no]

s.m.
1. dim. di “cavalière”
2. piccolo peso simile a una u rovesciata, che può essere spostato dall'esterno lungo il giogo della bilancia, usato per pesate di precisione
3. in uno schedario, targhetta applicabile ai bordi delle schede per indicarne il contenuto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cavalierino
[ca-va-lie-rì-no]
pl. -i
1. (fis.) peso a forcella di piccole dimensioni usato nelle bilance di precisione
2. targhetta recante l’intestazione di una scheda che s’infila sul margine superiore della scheda stessa

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← propr. dim. di cavaliere.

Termini vicini

Cavaliere cavalièra cavalcióni cavalcavìa cavalcatura cavalcatóre cavalcata cavalcare cavalcante cavalcàbile cavaiòlo cavagno cavafango cavadènti cava cauzióne cauzionare cauzionale càuto cauteriżżazióne cauteriżżare cautèrio cautelóso cautelativo cautelare cautèla caustificare càustico causticità càustica cavalla cavallàio cavallante cavallaro cavallata cavalleggèro cavallerésco cavallerìa cavallerizza cavallerizzo cavallétta cavallétto cavallina Cavallino cavallo cavallóna cavallóne cavallòtto cavallùccio cavalòcchio cavaménto cavapiètre cavare cavastivali cavastracci cavata cavatappi cavatina cavatóia cavatóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib