centralismo
  1. Home
  2. Lettera c
  3. centralismo

Il lemma centralismo

Definizioni

Definizione di Treccani

centralismo
s. m. [der. dell’agg. centrale; cfr. fr. centralisme]. –
1. sistema di governo che tende ad accentrare negli organi del potere centrale tutte le funzioni statali, anche quelle che potrebbero essere decentrate negli organi periferici e negli enti autarchici.
2. in senso più specifico, c. democratico, locuz. con cui si designa correntemente il principio su cui è fondato il sistema di funzionamento interno dei partiti comunisti e in seguito di alcune formazioni politiche da essi derivate, in modo tale che, una volta garantita la libertà e la democraticità del dibattito interno, le decisioni prese nella sede opportuna siano vincolanti non solo per i dirigenti ma anche per l’eventuale minoranza. con riferimento alle possibili degenerazioni di tale principio, è talvolta usata l’espressione c. burocratico, per indicare l’organizzazione verticistica di un partito o di un’associazione politica in cui il gruppo dirigente elabora e stabilisce una determinata linea politica senza una precedente consultazione della base.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

centralismo
[cen-tra-lì-ṣmo]

s.m.
polit organizzazione del potere e sistema di governo che fa dipendere tutte le funzioni, le attività e le decisioni dai vertici dello stato e delle sue istituzioni: il c. burocratico
|| centralismo democratico, nella tradizione dei partiti comunisti, regola per cui tutte le decisioni scaturite dal confronto democratico delle opinioni dei vari aderenti, una volta fatte proprie dagli organismi centrali del partito, devono valere incondizionatamente per tutti i militanti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

centralismo
[cen-tra-lì-ʃmo]
pl. -i
metodo di governo o di amministrazione in cui le funzioni più importanti sono esercitate dagli organi del potere centrale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. centralisme, deriv. di central ‘centrale’.

Termini vicini

centralino centralinista centralina centrale centràggio centrafricano centotrédici centopièdi centóne centónchio centonàrio centomillèṡimo centomila centometrista centogambe centodièci cènto centista centinatura centinare centinàio cèntina centìmetro centimetrare centìmano centìlitro centile centigrammo centìgrado centïara centralista centralità centraliżżare centraliżżatóre centraliżżazióne centraménto centrare centrato centratóre centrattacco centratura centravanti cèntrico centrìfuga centrifugare centrifugato centrifugazióne centrìfugo centrino centrìolo centrìpeto centrismo centrista cèntro centroamericano centrocampista centrocampo centrodèstra centroeuropèo centromediano

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib