centimano
  1. Home
  2. Lettera c
  3. centìmano

Il lemma centìmano

Definizioni

Definizione di Treccani

centìmano
agg. [dal lat. centimănus, comp. di centum «cento» e manus «mano»]. – che ha cento mani. anche s. m., spec. con riferimento agli esseri giganteschi della mitologia greca (cotto, briareo e Gie), provvisti di 50 teste e 100 braccia, generati da Gea a Urano dopo i titani e i ciclopi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

centimano
[cen-tì-ma-no]


a agg.
1. lett. che ha cento mani
2. nella mitologia greca, di mostro gigantesco con cento braccia e cinquanta teste
b s.m.
ell. nella mitologia greca, mostro centimano


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

centimano
[cen-tì-ma-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(non com.) che ha cento mani, detto specialmente di giganti della mitologia classica

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. centimănu(m), comp. di cĕntum ‘cento’ e mănus ‘mano’.

Termini vicini

centìlitro centile centigrammo centìgrado centïara centèṡimo centeṡimale centèṡima centèrbe centènnio centènne centennale centenàrio centèna centèllo centellino centellinare centàuro centàurico centaurèa cent censuratóre censurare censuràbile censura censüàrio censüale censòrio censoriale censóre centimetrare centìmetro cèntina centinàio centinare centinatura centista cènto centodièci centogambe centometrista centomila centomillèṡimo centonàrio centónchio centóne centopièdi centotrédici centrafricano centràggio centrale centralina centralinista centralino centralismo centralista centralità centraliżżare centraliżżatóre centraliżżazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib