centrico
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cèntrico

Il lemma cèntrico

Definizioni

Definizione di Treccani

cèntrico
agg. [dal gr. κεντρικός, der. di κέντρον «centro»] (pl. m. -ci). –
1. ant. del centro, che passa per il centro (talora sinon. di centrale): linea c., nella terminologia di l. b. alberti, il diametro del cerchio.
2. che presenta simmetria rispetto a un centro. in partic., in botanica, struttura c., quella delle foglie cilindriche o prismatiche, che nella sezione trasversale hanno il tessuto a palizzata disposto uniformemente attorno al tessuto spugnoso che sta al centro; in botanica, diatomee c., ordine di diatomee, caratterizzate da valve a struttura raggiata, contrapposte alle diatomee pennate, che hanno simmetria bilaterale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

centrico
[cèn-tri-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
Simmetrico al centro


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

centrico
[cèn-tri-co, o céntrico]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
simmetrico rispetto al centro

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. kentrikós.

Termini vicini

centravanti centratura centrattacco centratóre centrato centrare centraménto centraliżżazióne centraliżżatóre centraliżżare centralità centralista centralismo centralino centralinista centralina centrale centràggio centrafricano centotrédici centopièdi centóne centónchio centonàrio centomillèṡimo centomila centometrista centogambe centodièci cènto centrìfuga centrifugare centrifugato centrifugazióne centrìfugo centrino centrìolo centrìpeto centrismo centrista cèntro centroamericano centrocampista centrocampo centrodèstra centroeuropèo centromediano centròmero centropàgina centrosinistra centrosòma centrosostégno centrotàvola centum centumvirale centumvirato centùmviro centuplicare centùplice cèntuplo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib