centralino
  1. Home
  2. Lettera c
  3. centralino

Il lemma centralino

Definizioni

Definizione di Treccani

centralino
s. m. [dim. del s. f. centrale]. – nella tecnica telefonica, posto di commutazione, manuale o automatica, di un certo numero di apparecchi telefonici facenti parte di un impianto interno (a servizio di un ministero, di uno stabilimento, di un istituto, di una serie di uffici, ecc.), che ha anche il compito di effettuare i collegamenti con la rete pubblica attraverso una o più linee.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

centralino
[cen-tra-lì-no]

s.m.
Commutatore telefonico che mette in comunicazione tra loro varie linee interne ed esterne, senza dipendere dall'ufficio telefonico centrale, usato spec. in uffici pubblici e privati
|| Ufficio in cui è collocato tale apparecchio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

centralino
[cen-tra-lì-no]
pl. -i
piccola centrale telefonica usata per smistare su linee interne le chiamate provenienti da una o più linee esterne, o viceversa

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← propr. dim. di centrale.

Termini vicini

centralinista centralina centrale centràggio centrafricano centotrédici centopièdi centóne centónchio centonàrio centomillèṡimo centomila centometrista centogambe centodièci cènto centista centinatura centinare centinàio cèntina centìmetro centimetrare centìmano centìlitro centile centigrammo centìgrado centïara centèṡimo centralismo centralista centralità centraliżżare centraliżżatóre centraliżżazióne centraménto centrare centrato centratóre centrattacco centratura centravanti cèntrico centrìfuga centrifugare centrifugato centrifugazióne centrìfugo centrino centrìolo centrìpeto centrismo centrista cèntro centroamericano centrocampista centrocampo centrodèstra centroeuropèo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib