centrifugo
  1. Home
  2. Lettera c
  3. centrìfugo

Il lemma centrìfugo

Definizioni

Definizione di Treccani

centrìfugo
agg. [comp. di centro e -fugo] (pl. m. -ghi). –
1. propr., che tende ad allontanare o ad allontanarsi da un centro: forza c., denominazione data alla forza di trascinamento quando il moto di trascinamento è rotatorio uniforme (per es., quella che si avverte su un tram in curva); anche, nel moto di un corpo su una traiettoria fissa, prestabilita e realizzata mediante convenienti dispositivi vincolari (per es., binarî), la componente della forza che il corpo esercita sul vincolo secondo la normale principale esterna alla traiettoria; forza d’inerzia c., la componente della forza d’inerzia di un punto secondo la normale principale alla sua traiettoria. in senso fig., tendenze c., o sim., di persona che per eccessivo individualismo rifugga da una diretta partecipazione alla vita e all’attività sociale.
2. in botanica, d’infiorescenza nella quale si sviluppano prima i fiori centrali e successivamente i periferici.
3. nella tecnica, di dispositivo che sfrutta, per il suo funzionamento, la forza centrifuga: pompa c. (v. pompa1); separatore c., lo stesso che centrifuga s. f.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

centrifugo
[cen-trì-fu-go]

agg. (pl. m. -ghi; f. -ga, pl. -ghe)
1. che tende ad allontanare o ad allontanarsi dal centro
|| forza centrifuga, che si sviluppa da un rapido movimento rotatorio che determina o tende a determinare l'allontanamento delle singole parti di un corpo dal centro di rotazione
|| movimento, moto centrifugo, che dal centro tende verso l'esterno
2. fig. che tende ad allontanarsi da un centro ideale, da un principio generale, da un'istituzione
|| spinte centrifughe di una regione, tendenze autonomistiche
|| tendenza centrifuga di un individuo, di un gruppo, tendenza a rifuggire dalla vita sociale
3. mecc di macchina o congegno che sfrutta la forza centrifuga: pompa centrifuga


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

centrifugo
[cen-trì-fu-go]
f. -a; pl.m. -ghi, f. -ghe
1. che tende ad allontanarsi dal centro, da un centro |tendenza centrifuga, (fig.) quella di un individuo, di un gruppo che mira a sottrarsi a un’autorità centrale per conseguire una propria autonomia
2. che produce o sfrutta la forza centrifuga: estrattore centrifugo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di centro e -fugo.

Termini vicini

centrifugazióne centrifugato centrifugare centrìfuga cèntrico centravanti centratura centrattacco centratóre centrato centrare centraménto centraliżżazióne centraliżżatóre centraliżżare centralità centralista centralismo centralino centralinista centralina centrale centràggio centrafricano centotrédici centopièdi centóne centónchio centonàrio centomillèṡimo centrino centrìolo centrìpeto centrismo centrista cèntro centroamericano centrocampista centrocampo centrodèstra centroeuropèo centromediano centròmero centropàgina centrosinistra centrosòma centrosostégno centrotàvola centum centumvirale centumvirato centùmviro centuplicare centùplice cèntuplo centùria centuriare centuriato centuriazióne centurióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib