centriolo
  1. Home
  2. Lettera c
  3. centrìolo

Il lemma centrìolo

Definizioni

Definizione di Treccani

centrìolo
s. m. [dall’ingl. centriole, der. del lat. centrum «centro», col suff. dim. -iŏlus]. – in citologia, corpicciolo (detto anche corpuscolo centrale) situato nel centrosoma della cellula, costituito da due insiemi, tra loro ortogonali, di microtubuli cilindrici, in prossimità della membrana nucleare, o di quella plasmatica; in corrispondenza di quest’ultima, alla base di ciglia e flagelli, si trova una sola di queste strutture (detta corpuscolo basale), essenziale alla loro motilità.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

centriolo
[cen-trì-o-lo]

s.m.
biol corpuscolo situato nel centrosoma delle cellule animali, responsabile dei movimenti intercellulari


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

centriolo
[cen-trì-o-lo]
pl. -i
(biol.) struttura cilindrica presente nel centrosoma delle cellule animali, coinvolta nella regolazione dei movimenti intercellulari e nella formazione del fuso nucleare

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ingl. centriole.

Termini vicini

centrino centrìfugo centrifugazióne centrifugato centrifugare centrìfuga cèntrico centravanti centratura centrattacco centratóre centrato centrare centraménto centraliżżazióne centraliżżatóre centraliżżare centralità centralista centralismo centralino centralinista centralina centrale centràggio centrafricano centotrédici centopièdi centóne centónchio centrìpeto centrismo centrista cèntro centroamericano centrocampista centrocampo centrodèstra centroeuropèo centromediano centròmero centropàgina centrosinistra centrosòma centrosostégno centrotàvola centum centumvirale centumvirato centùmviro centuplicare centùplice cèntuplo centùria centuriare centuriato centuriazióne centurióne cenuro céppa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib