chiarore
  1. Home
  2. Lettera c
  3. chiaróre

Il lemma chiaróre

Definizioni

Definizione di Treccani

chiaróre
s. m. [der. di chiaro]. – luce più o meno viva in mezzo al buio; tenue luce diffusa nell’aria: si vedeva lontano un ch., come per un incendio; più genericam., luminosità, chiarezza luminosa: uno stellato, che faceva un ch. grandissimo (cellini); chiaror delle nevi (leopardi); percorsi il corridoio buio verso il bagno e solo allora mi accorsi che dalla camera da letto filtrava un ch. sbiadito (Domenico Starnone).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

chiarore
[chia-ró-re]

s.m. (pl. -ri)
1. luce più o meno intensa, che contrasta con il buio, con l'ombra: il c. degli incendi
|| Luminosità diffusa: il c. dell'alba; l'ultimo c. del tramonto
2. ant. nobiltà


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

chiarore
[chia-ró-re]
pl. -i
luminosità tenue e diffusa: il chiarore dell’alba

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di chiaro.

Termini vicini

chiaro chiaritura chiaritóio chiarita chiarìssimo chiarire chiarina chiariménto chiarificazióne chiarificatóre chiarificare chiarìa chiarézza chiarétto chiarentana chiarèllo chiarèlla chiareggiare chiarèa chiarata chiaranzana chiara chiappino chiappare chiappamósche chiappacani chiappa chiantigiano chianti chianino chiaroscurale chiaroscurare chiaroscuro chiarosonante chiaroveggènte chiaroveggènza chïasmo chiassaiòla chiassare chiassata chiassile chiasso chiassóne chiassóso chïàstico chiatta chiatto chiavàccio chiavàio chiavarda chiavare chiavata chiave chiavèllo chiavétta chiàvica chiavistèllo chiavo chiazza chiazzare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib