chiavetta
  1. Home
  2. Lettera c
  3. chiavétta

Il lemma chiavétta

Definizioni

Definizione di Treccani

chiavétta
s. f. [dim. di chiave]. –
1. a. piccola chiave, nel linguaggio comune anche come sinon. generico di rubinetto, interruttore, manopola e sim.: la ch. del gas, della luce, dell’acqua. b. utensile in forma di sottile chiave con cui si aprono scatolette stagnate (per es. quelle di sardine). c. chiave d’accensione.
2. a. strumento, simile a una chiave, con cui si caricano i meccanismi di giocattoli, sveglie, ecc. b. nelle costruzioni meccaniche, organo di collegamento (detto anche chiavella o bietta) che serve a impedire lo spostamento relativo di due pezzi tra i quali è interposto: ch. di torsione, quella che serve a trasmettere da un pezzo all’altro un momento torcente; ch. di calettamento, quella usata per fissare le ruote sul relativo albero, consistente in una barretta d’acciaio quasi prismatica forzata in una scanalatura ricavata in parte nell’albero e in parte nel mozzo della ruota (variante di questo tipo è la ch. tangenziale); ch. trasversale, barretta generalmente tronco-conica che collega uno stelo, soggetto a trazione o compressione, a un altro organo (per es., un pistone).
3. nel linguaggio dell’informatica, supporto di memoria rimovibile che può essere collegato a una porta usb (il suo nome deriva dalla somiglianza con alcuni dispositivi di protezione hardware presenti in alcuni programmi applicativi); è detto anche penna, pennetta, penna usb o pen-drive. ◆ dim. chiavettina.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

chiavetta
[chia-vét-ta]

s.f.
1. dim. di “chiàve”
2. arnese per aprire o chiudere il passaggio a liquidi, a gas, o alla corrente elettrica: la c. dell'acqua, del gas, della luce elettrica
|| Arnese per caricare orologi, giocattoli a molla e sim.
3. inform memoria esterna usb, di varia capacità; di pochi centimetri d'ingombro, si inserisce direttamente nella porta usb del computer


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

chiavetta
[chia-vét-ta]
pl. -e
1. diminutivo di chiave | in particolare, chiave per caricare meccanismi a molla
2. elemento girevole che, in tubi, condutture e simili, apre o chiude un diaframma regolando l’afflusso di un fluido
3. (mecc.) organo di collegamento rigido, ma amovibile, per la trasmissione di uno sforzo tangenziale o assiale; bietta.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

chiavèllo chiave chiavata chiavare chiavarda chiavàio chiavàccio chiatto chiatta chïàstico chiassóso chiassóne chiasso chiassile chiassata chiassare chiassaiòla chïasmo chiaroveggènza chiaroveggènte chiarosonante chiaroscuro chiaroscurare chiaroscurale chiaróre chiaro chiaritura chiaritóio chiarita chiarìssimo chiàvica chiavistèllo chiavo chiazza chiazzare chiazzatura chic chicane chicca chìcchera chicchessìa chicchirïare chicchirichì chicco chièdere chiérica chiericato chierichétto chiérico chièṡa chieṡàstico chièsto chieṡuòla chietino chìfel chiffon chiffonnier chìglia chignon chihuahua

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib