chiasso
  1. Home
  2. Lettera c
  3. chiasso

Il lemma chiasso

Definizione

Definizione di Hoepli

chiasso1
[chiàs-so]

s.m.
1. forte rumore prodotto da persone o da cose; schiamazzo, baccano: ragazzi, non fate tanto c.; in quel bar c'è sempre un c. terribile
|| Rumore di persone, spec. bambini, che giocano
SIN. fracasso, frastuono
CONT. quiete, silenzio
2. scalpore, accesa curiosità, clamore
|| far chiasso, suscitare vivi commenti, discussioni
3. scherzo, burla
|| per chiasso, per gioco, per scherzo
‖ dim. chiassétto; chiassìno
|| pegg. chiassàccio
chiasso2
[chiàs-so] s.m.
1. viuzza, vicolo breve e irregolare che unisce due strade in città
2. ant. postribolo
‖ dim. ⇨ chiassétto; ⇨ chiassuòlo


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← etimo incerto; forse dal lat. volg. *classu(m), deriv. di conclassāre ‘gridare insieme’, oppure da chiasso 2 nel sign. di ‘postribolo’, con evoluzione analoga a quella di bordello e casino.

Termini vicini

chiassile chiassata chiassare chiassaiòla chïasmo chiaroveggènza chiaroveggènte chiarosonante chiaroscuro chiaroscurare chiaroscurale chiaróre chiaro chiaritura chiaritóio chiarita chiarìssimo chiarire chiarina chiariménto chiarificazióne chiarificatóre chiarificare chiarìa chiarézza chiarétto chiarentana chiarèllo chiarèlla chiareggiare chiassóne chiassóso chïàstico chiatta chiatto chiavàccio chiavàio chiavarda chiavare chiavata chiave chiavèllo chiavétta chiàvica chiavistèllo chiavo chiazza chiazzare chiazzatura chic chicane chicca chìcchera chicchessìa chicchirïare chicchirichì chicco chièdere chiérica chiericato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib